Il coefficiente dell’artista è uno strumento indispensabile per valutare correttamente un’opera d’arte. È rilasciato con la certificazione ufficiale di galleria d’arte e ti permette di ottenere...
Google ha voltato omaggiarlo in un Doodle che ha fatto ieri il giro del mondo. Era dedicato all’argentino Quino, che ieri avrebbe compiuto 90 anni Reso...
Rivivere la Callas in uno dei teatri più belli del mondo. Uno spettacolo da non perdere dal 13 al 17 maggio Marina Abramović, serba ma statunitense...
Sono trascorsi 500 anni dall’ultima apertura al pubblico della Procura Vecca in Piazza San Marco. Dopo un meticoloso restauro di 5 anni da parte dell’architetto David...
Il calendario delle mostre 2022 d’arte si fa sempre più fitto, ad esempio Tiziano, Kandinsky, Monet e Van Gogh sono tra gli appuntamenti più attesi nel...
L’appello all’apertura nei confronti di chi con la decisione delle guerra non c’entra nulla viene da Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei. Karadjov vuole mantenere...
La foto di Man Ray “Le violon d’ingres” all’asta. Sarà il record mondiale per una fotografia? Lo scatto è del 1924 e ritrae il corpo di...
La seconda edizione del concorso artistico internazionale Superblast si svolge nell’ambito della Manifattura Tabacchi di Firenze (Toscana). L’opportunità è aperta ad artisti, anche collettivi, fino a...
Prolungata la mostra a Napoli “Frida Kahlo – Il Caos dentro” a Palazzo Fondi a via Medina, abbiamo deciso di visitarla. Una mostra potente che fa battere...
“Shine” di Jeff Koons é una mostra “potente” capace di conquistare Firenze e lq sua platea internazionale Dal 2 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 Palazzo...