(Money.it) Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale, nello specifico possono prevedere la separazione dei beni e/o costituire un fondo patrimoniale. Questo...
(Money.it) Non tutti i percorsi di vita sono uguali fra loro e talvolta le tappe, quasi prestabilite, che un tempo erano rigidamente seguite vengono completamente riorganizzate....
(Money.it) In passato l’incesto non era visto come al giorno d’oggi, anzi era favorito in particolare nelle famiglie nobili, al fine di preservare la famigerata purezza...
(Money.it) A più di mezzo secolo dalla legge italiana sul divorzio continuano a esserci molti dubbi riguardo alla procedura e alle tempistiche, anche perché negli anni...
(Money.it) Si sa che l’eredità comprende tutti i beni appartenenti al defunto, ma se quest’ultimo era sposato con regime di comunione dei beni una loro parte...
(Money.it) Quando si organizza un matrimonio una delle figure fondamentali è quella del testimone o della testimone di nozze. Infatti senza delle persone a svolgere questo...
(Money.it) La convivenza comporta la creazione di un nucleo familiare a tutti gli effetti analogo a quello matrimoniale, che però manca della regolamentazione. Con il matrimonio,...
(Money.it) La pensione di reversibilità è una prestazione previdenziale che spetta ai cosiddetti familiari superstiti del pensionato deceduto. Tra i familiari superstiti, oltre ai figli in...
(Money.it) Prestarsi dei soldi fra marito e moglie è molto comune, anche perché spesso il denaro viene poi utilizzato per esigenze familiari. È però vero che...
(Money.it) L’offerta alla chiesa per la celebrazione di una cerimonia, che sia essa un battesimo, un matrimonio o un funerale, non si dovrebbe pagare, ma si...