FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Casa di proprietà ma non abitata: quali sono i costi da affrontare?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Casa di proprietà ma non abitata: quali sono i costi da affrontare?

Di Francesca Parisi
domenica 8 Giugno 2025 - 14:40
2 minuti di lettura
Condividi
Acquisto casa
Condividi

Il signor Rossi ha ricevuto in eredità da una lontana zia un’immobile di prestigio e in una zona ben servita. Questo appartamento non sarà usato per viverci, in quanto ha già una casa in cui vive da parecchio con la sua famiglia. A questo punto la domanda che si pone è: quanto costa mantenerla?

Possedere una casa in cui non si vive comporta una serie di costi fissi che possono sorprendere i proprietari. Anche se nessuno vive nell’immobile, le spese continuano a maturare, partendo dalle tasse immobiliari. La principale è l’IMU (Imposta Municipale Propria), che si applica alle seconde case con aliquote variabili a seconda del comune. Questa tassa è calcolata sulla base della rendita catastale dell’immobile, che viene rivalutata periodicamente.

Oltre all’IMU, ci sono le bollette dei servizi essenziali come acqua, gas ed elettricità. Anche se i consumi possono essere minimi, esistono comunque delle tariffe fisse da pagare per garantire la continuità dei servizi e la manutenzione delle infrastrutture.

Manutenzione e sicurezza: costi nascosti ma necessari

La manutenzione è un altro costo rilevante per chi possiede una seconda casa. Parliamo ad esempio dei costi di manutenzione del riscaldamento, la verifica delle tubature, la pulizia di grondaie e la prevenzione di problemi legati all’umidità e alle infestazioni.

Inoltre, la sicurezza di una proprietà vuota è essenziale, specialmente se si trova in una zona isolata o poco frequentata. Molti proprietari scelgono di installare sistemi di allarme e videocamere di sorveglianza per prevenire intrusioni o atti vandalici.

Assicurazione: una spesa preventiva

Un’altra considerazione importante è l’assicurazione. Le polizze per le seconde case possono essere più costose rispetto a quelle delle prime abitazioni, soprattutto se l’immobile è situato in aree a rischio come quelle propense a frane o inondazioni.

TAGGATO:casacostiProprietà
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente dividendi Dividendi con rendimento superiore al 10%: a Wall Street sono questi i titoli da monitorare
Articolo successivo Cybersecurity I bot rappresentano ormai quasi la metà di tutto il traffico Internet a livello globale secondo questo report

Recenti

perche-le-azioni-di-johnson-controls-sono-aumentate-oggi
Perché le azioni di Johnson Controls sono aumentate oggi
Mercati americani
Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version