FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Finanza climatica: servizi per il cambiamento climatico
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Finanza climatica: servizi per il cambiamento climatico

Di Alessio Perini
sabato 3 Dicembre 2022 - 9:23
2 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Almeno 2 trilioni di dollari all’anno entro il 2030. Questo è 20 volte di più di oggi. Questa è la quantità di finanziamenti per il clima di cui i paesi in via di sviluppo avranno bisogno per dire addio ai combustibili fossili ed evitare i peggiori effetti della crisi climatica. La valutazione arriva da Regno Unito ed Egitto, ospiti degli ultimi due vertici sul clima, in un rapporto presentato oggi alla Cop27.

COP27, dove la finanza per il clima è all’ordine del giorno

Sharm deve decidere, o almeno concordare in linea di principio, quanto denaro i paesi ricchi dovranno pagare annualmente ai paesi più vulnerabili e in via di sviluppo dopo il 2025, quando un accordo del 2009 fissò a 100 dollari i finanziamenti per il cambiamento climatico. miliardi. E nelle sale conferenze della COP27 dovremo parlare anche di un altro argomento molto complicato e sempre associato alla finanza climatica: perdite e danni. Di cui, il rapporto Londra e il Cairo tiene conto della cifra di 2.000 milioni.

Dove trovare questi fondi? “Circa la metà dei finanziamenti necessari può ragionevolmente provenire da fonti locali, rafforzando le finanze pubbliche nazionali e i mercati dei capitali nazionali, anche utilizzando ampi bacini di finanziamenti locali che le banche nazionali di sviluppo possono mobilitare” afferma il rapporto. Ma l’intero importo richiede necessariamente ulteriori sforzi anche da parte delle grandi istituzioni finanziarie internazionali.

La Banca mondiale e altre banche di sviluppo con gestione multilaterale

Ora queste istituzioni stanziano circa 60 miliardi di dollari all’anno. Secondo il rapporto, è necessario che il volume di denaro mobilitato aumenti di tre volte, fino ad almeno 180 miliardi già entro i prossimi 5 anni. Si prevede che le sovvenzioni e i prestiti a basso interesse da parte dei governi dei paesi più ricchi raddoppieranno dagli attuali 30 miliardi di dollari l’anno a 60 miliardi di dollari entro il 2025.

TAGGATO:Finanza climaticasostenibilità
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Raffreddore: lo scolo nasale è una delle patologie più comuni
Articolo successivo Ricerca di lavoro I buoni lavoro per i servizi discrezionali sono aumentati e prorogati con un tetto di 10.000 euro annui

Recenti

come-aggiungere-magsafe-ai-telefoni-android
Come aggiungere MagSafe ai telefoni Android
Affari e Tecnologia
la-nuova-tv-qm8-di-tcl-ha-uno-straordinario-pannello-mini-led
La nuova TV QM8 di TCL ha uno straordinario pannello Mini-LED
Affari e Tecnologia
perche-lincoln-national-stock-e-sceso-del-21,1%-a-dicembre
Perché Lincoln National Stock è sceso del 21,1% a dicembre
Mercati americani
Wall Street
Pessimismo in crescita
Mercati americani
asus-chromebook-vibe-cx34-flip-e-progettato-per-il-cloud-gaming
ASUS Chromebook Vibe CX34 Flip è progettato per il cloud gaming
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version