FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Guida al plogging
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Guida al plogging

Di Redazione FinanzaNews24
lunedì 1 Novembre 2021 - 21:51
3 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Uno sport che aiuta l’ambiente e che fa bene alla salute

Aiutare l’ambiente facendo sport, entrando in contatto con la natura e tenendosi in forma. Qualcuno ha realizzato questo desiderio e gli ha anche dato il  nome di plogging, uno sport ecologico che unisce corsa e raccolta della spazzatura. Sebbene iniziative simili fossero già state lanciate in Italia nel 2015, sulla carta l’idea appartiene allo svedese Erik Alström, che nel 2016 ha deciso di unire formalmente fitness ed ecologia. La nuova attività è stata accolta con entusiasmo, tanto da passare da semplice hobby nel tempo libero a vera e propria competizione.

Proprio in Italia si è tenuto il primo Campionato Mondiale di Plogging, organizzato dall’Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale e dalla cooperativa Erica. L’evento si è svolto nella memorabile cornice della Val Pellice piemontese, dove corridori dilettanti e professionisti si sono sfidati per il titolo di campione del mondo. All’incontro con le Alpi torinesi, 55 atleti hanno camminato lungo le strade e le vie della città, armati di sacchi con microchip, nei quali depositare i propri rifiuti abbandonati. Per otto ore i partecipanti si sono sfidati con entusiasmo e determinazione: i plogger hanno raccolto quasi 800 kg di spazzatura e hanno percorso oltre 1.780 km di piste, in media quasi mezzo chilo di spazzatura per chilometro.

Al termine di tre giorni intensivi, sono state calcolate stime individuali sulla base di tre diversi parametri: distanza percorsa, dislivello positivo e qualità e quantità dei rifiuti raccolti, calcolati convertendo il loro peso in CO2 equivalente. nell’atmosfera. Infine, durante la cerimonia di premiazione, sono stati annunciati i primi campioni del mondo plogging Elena Canuto e Pietro Olokko. Tutti gli atleti che sono saliti sul podio sono stati premiati con medaglie speciali in base alla natura dell’evento, create dall’artista Andrea Sarzi Braga attraverso il riciclaggio dei rifiuti elettronici. Lo sport diventa così una preziosa metafora: impegno e determinazione sono le chiavi per vincere con successo le sfide ambientali. La pianificazione ci ricorda che tutti sono chiamati a dare il loro contributo e, se l’idea viene catturata, le borse che rischiano di essere meno piene taglieranno il traguardo al prossimo lancio.

TAGGATO:ploggingsalutesport
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Titoli Wall Street La riflessologia plantare ausilio per la salute
Articolo successivo MaRHE Center: insieme per il ripristino della barriera corallina

Recenti

Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
Wall Street
Sì, il 2022 è stato “impegnativo”
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version