FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: I 2 colossi farmaceutici che sono altamente sottovalutati secondo gli esperti di Wall Street
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati americani

I 2 colossi farmaceutici che sono altamente sottovalutati secondo gli esperti di Wall Street

Di Alessio Perini
martedì 24 Giugno 2025 - 14:37
3 minuti di lettura
Condividi
Farmaci
Condividi

Quando il denaro si allontana da un settore, generalmente si traduce in una sottovalutazione per i titoli. Questo sembra essere il caso dei titoli farmaceutici, che sono stati soppiantati di fatto dall’hype dei veicoli elettrici.

La mancanza di interesse è una buona opportunità per accumulare azioni farmaceutiche a un divario di valutazione per la prossima ripresa rialzista.

Merck

Merck (NYSE: MRK) è un’altra blue-chip tra i titoli farmaceutici da acquistare a un divario di valutazione. Il titolo MRK è cresciuto del 10% negli ultimi 12 mesi, ma ha un attraente rapporto prezzo-utile a 14,7. Il titolo offre anche un rendimento dei dividendi dell’2,45%.

Per quanto riguarda la pipeline, Merck ha dieci programmi in fase di revisione, 30 in terza fase e altri 80 in seconda fase. Quindi c’è una forte visibilità sui nuovi farmaci che verranno commercializzati nei prossimi anni. Ciò si tradurrà in una crescita sana dei ricavi e del flusso di cassa.

L’anno scorso, Merck ha registrato vendite per 60,1 miliardi di dollari. L’azienda ha previsto una crescita delle vendite nell’intervallo del 4% al 7% per il 2024. Anche la crescita dei profitti è probabilmente robusta e mi aspetto che il momentum positivo si mantenga nei prossimi anni. La pipeline dell’azienda è probabile creare un significativo valore nel settore dell’oncologia, cardiometabolico e dell’immunologia.

Pfizer

Pfizer (NYSE: PFE) è tra i titoli farmaceutici più colpiti nel mondo post-pandemia. Il declino costante del titolo PFE è stato determinato da un calo dei ricavi dei vaccini anti-Covid. Allo stesso tempo, con diversi farmaci blockbuster in scadenza di brevetto nei prossimi anni, ci sono preoccupazioni legate alla crescita.

Tuttavia, Pfizer sta affrontando questa sfida attraverso investimenti organici e una crescita guidata dalle acquisizioni. Ad esempio, Pfizer ha completato l’acquisizione di Seagen nel dicembre 2023. Questo aiuterà l’azienda a fare significativi progressi nel settore dell’oncologia.

Inoltre, vale la pena menzionare che Pfizer ha una pipeline di sperimentazioni cliniche di 112 candidati. Di questi, 31 candidati sono in fase avanzata. Ciò fornisce visibilità sulla crescita.

Pfizer punta a ottenere 20 milioni di dollari in ricavi incrementali da nuove entità molecolari entro il 2030. La società biotecnologica si aspetta anche 25 miliardi di dollari in ricavi incrementali da nuovi sviluppi aziendali entro la fine del decennio. Questo è probabile che compensi l’impatto negativo dei farmaci in scadenza di brevetto.

TAGGATO:colossi farmaceuticititoli sottovalutatiWall Street
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Assemblea di condominio Amministratori di condominio: quali sono le regole sui compensi?
Articolo successivo Settore retail I 3 titoli del settore retail a Wall Street con i riflettori puntati

Recenti

perche-le-azioni-di-johnson-controls-sono-aumentate-oggi
Perché le azioni di Johnson Controls sono aumentate oggi
Mercati americani
Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version