FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: La cassa integrazione massiccia generata dal Covid-19 potrebbe essere un grosso problema per l’INPS
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

La cassa integrazione massiccia generata dal Covid-19 potrebbe essere un grosso problema per l’INPS

Di Redazione FinanzaNews24
lunedì 8 Giugno 2020 - 12:58
2 minuti di lettura
Condividi
cassa integrazione inps
Condividi

Con il lockdown causato dal Coronavirus abbiamo assistito ad un aumento esponenziale delle richieste da parte delle aziende di cassa integrazione per i propri lavoratori.

Tutto ciò ovviamente va a gravare sull’Istituto che queste richieste deve soddisfare, ovvero l’INPS. Rispetto alle previsioni precedenti, lo squilibrio potrebbe essere di 35,3 miliardi di euro, un vero è proprio salasso. Questa cifra è il risultato di un equilibrio tra i contributi più bassi ricevuti, in particolare a causa del più ampio utilizzo di licenziamenti e deflussi di cassa più elevati per le reti di sicurezza sociale.

Il forte impatto c’è stato, è innegabile. L’uso massiccio della CIG e del forte calo delle entrate dei lavoratori indipendenti nei due pilastri dell’INPS o del bilancio della Cassa pensione per i lavoratori indipendenti. Oltre alla gestione separata per lavoratori indipendenti e subordinati. Un elevato livello di deficit che varia da 20,9 miliardi nel 2018 a 26 miliardi nel 2019 e oltre 40 miliardi nel 2020.

Lo studio sull’impatto delle richieste massicce di Cig

Le uscite che influiscono di più sui bilanci sono le prestazioni di assistenza sociale che sono già state ricevute, aggiungendo che le varie misure che lo Stato pagherà ammonteranno a 105,6 miliardi. Secondo il presidente di Itinerari Previdenziali Alberto Brambilla, “ci sarà sicuramente un discreto aumento quest’anno”.

Secondo Brambilla, questo aumento di spesa potrebbe portare ad una crisi per le casse dell’INPS, soprattutto del fondo Gestione prestazioni temporanee che aveva un surplus di 5 miliardi. Con tutte le nuove misure di sostegno causate dall’emergenza Covid-19, tra vari sussidi, obbligazioni da 600 euro, Cig, Naspi aggiuntivi “, spiega Brambilla,” abbiamo raggiunto 55 miliardi “. In breve, anche i fondi in eccesso INPS corre il rischio di cadere in una crisi, il tutto all’interno di un quadro che ha già incontrato squilibri strutturali in quasi tutti gli altri schemi di gestione delle pensioni creati o integrati nell’INPS (-21,2 miliardi nel 2018), ma gli artigiani (-3,7 miliardi) e i lavoratori agricoli (-2,5) miliardi).

TAGGATO:cassa integrazioneCovid-19INPS
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Nasdaq Il Nasdaq verso i massimi storici? Ci sono alcune possibilità
Articolo successivo Mercati Mercati europei: l’attenzione rimane su pandemia e proteste

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version