FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Nuovo accordo Italia-Giappone per la sicurezza sociale: cambiamenti in arrivo
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Nuovo accordo Italia-Giappone per la sicurezza sociale: cambiamenti in arrivo

Di Barbara Molisano
venerdì 19 Gennaio 2024 - 8:20
2 minuti di lettura
Condividi
Nuovo accordo Italia-Giappone per la sicurezza sociale: cambiamenti in arrivo
Condividi

Tutela contro doppia contribuzione per i lavoratori italiani e giapponesi

Dal 1 aprile 2024 entrerà in vigore una nuova tutela per i lavoratori italiani e giapponesi che si trovano in distacco per un periodo massimo di 5 anni. L’obiettivo di questa misura è garantire che essi non siano soggetti a doppia contribuzione, ovvero al pagamento dei contributi previdenziali sia nel paese di origine che in quello di destinazione.

Come funziona la tutela

La tutela contro la doppia contribuzione opera nel seguente modo: i lavoratori italiani e giapponesi che operano temporaneamente in un paese diverso da quello di residenza, per un periodo massimo di 5 anni, saranno esentati dal versare i contributi previdenziali nel paese di distacco. In pratica, ciò significa che i contributi saranno dovuti solamente nel paese di residenza del lavoratore.

Benefici per i lavoratori

Questa tutela rappresenta una significativa agevolazione per i lavoratori italiani e giapponesi che si trovano in distacco. Essi potranno evitare la complicazione di dover pagare i contributi previdenziali sia nel proprio paese di origine che in quello di destinazione, semplificando così la gestione delle loro pratiche amministrative.

Scadenza e applicazione

La tutela contro la doppia contribuzione per i lavoratori italiani e giapponesi entrerà in vigore a partire dal 1 aprile 2024. Questa misura rappresenta un importante passo avanti per garantire maggiori tutele e semplificazioni per i lavoratori che si trovano in distacco.

Conclusioni

La tutela contro la doppia contribuzione per i lavoratori italiani e giapponesi rappresenta una misura di fondamentale importanza per garantire la giustizia e la semplificazione delle pratiche amministrative. A partire dal 1 aprile 2024, i lavoratori che si trovano in distacco per un massimo di 5 anni potranno beneficiare di questa tutela, evitando così pagamenti duplicati dei contributi previdenziali. Si tratta di un importante passo avanti verso una maggiore equità e tutele per i lavoratori italiani e giapponesi.

TAGGATO:accordo internazionaleItalia-Giapponesicurezza sociale
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente queste-grandi-banche-dovrebbero-essere-sul-tuo-radar? Queste grandi banche dovrebbero essere sul tuo radar?
Articolo successivo Jeep gruppo Stellantis Sospensione della produzione nello stabilimento di Mirafiori: Stellantis in pausa per 3 settimane

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version