FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: OCSE: crescita del PIL nel primo trimestre 2024 con Regno Unito e Canada capofila
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

OCSE: crescita del PIL nel primo trimestre 2024 con Regno Unito e Canada capofila

Di Gianluca Perrotti
venerdì 24 Maggio 2024 - 10:16
2 minuti di lettura
Condividi
Crescita
Crescita - Photo credit: Freepik
Condividi

L’economia dei Paesi dell’area OCSE ha mostrato segnali di ripresa nel primo trimestre del 2024, con una lieve accelerazione del Prodotto Interno Lordo (PIL), aumentato dello 0,4%, superando il +0,3% registrato nel trimestre precedente.

Tra le economie del G7, Regno Unito e Canada hanno registrato i risultati più positivi, con una crescita del Pil pari allo 0,6%, in notevole miglioramento per il primo, che aveva subito una contrazione del -0,3% nel trimestre precedente, mentre il Canada, che già in crescita, ha continuato a mostrare segnali di solida espansione economica.

Recupera la Germania, Francia e Italia mostrano una crescita moderata

La Germania ha registrato una ripresa significativa, passando da una contrazione del -0,5% ad una crescita del +0,2% e anche Francia e Italia hanno mostrato segnali di miglioramento, con incrementi rispettivamente dello 0,2% e dello 0,3% che di fatto indicano una ripresa moderata . ma costante ripresa delle principali economie europee. L’Unione Europea nel suo complesso ha registrato una crescita del PIL dello 0,3%, in linea con l’andamento dell’Eurozona, passata da una contrazione del -0,1% ad una crescita del +0,3% e anche questi dati suggeriscono una crescita condivisa, seppure modesta. ripresa economica tra i paesi membri dell’UE.

Negli Stati Uniti la crescita del Pil ha mostrato segnali di rallentamento, passando dal +0,8% del trimestre precedente al +0,4%, un calo che indica una fase di aggiustamento per l’economia americana, che però continua a crescere a ritmi moderati.

Le performance diversificate tra i paesi indicano che la ripresa si sta ancora consolidando e le economie del G7, in particolare, mostrano dinamiche diverse che riflettono diverse condizioni interne e diverse strategie di politica economica.

TAGGATO:crescitaOCSEPil
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Piazza Affari Chiusura flat per Piazza Affari con performance titoli contrastate
Articolo successivo Intelligenza Artificiale Meta e Google vogliono stringere accordi sull’intelligenza artificiale con gli studi di Hollywood

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version