FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Privacy online: siamo davvero protetti?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Affari e Tecnologia

Privacy online: siamo davvero protetti?

Di Redazione FinanzaNews24
martedì 2 Gennaio 2024 - 18:15
2 minuti di lettura
Condividi
Privacy online: siamo davvero protetti?
Privacy online: siamo davvero protetti?
Condividi

Negli Usa, class action contro la modalità incognito del browser

La modalità incognito, o navigazione in incognito, di solito viene percepita come un modo per proteggere la propria privacy online. Tuttavia, negli USA è in corso una class action contro questa funzione presente nei browser, in particolare nella versione di Google Chrome.

Accusa di falsa impressione di anonimato

Secondo quanto affermato nella causa, promossa da alcuni utenti, la modalità incognito dei browser, incluso Chrome, non offre una reale protezione della privacy come viene generalmente ritenuto. L’accusa sostiene che le informazioni degli utenti vengono comunque tracciate e raccolte durante la navigazione in incognito, nonostante la falsa impressione di anonimato.

Google e la navigazione in incognito

La class action si concentra principalmente su Google e la sua implementazione della modalità incognito. Gli utenti accusano Google di tracciare e raccogliere dati anche quando si utilizza la navigazione in incognito. Questo solleva dubbi sulla protezione della privacy degli utenti e sull’effettiva funzionalità della modalità incognito.

Proteggere la propria privacy online

Questa controversia evidenzia l’importanza di essere consapevoli delle reali implicazioni della navigazione in incognito e di adottare altre misure per proteggere la privacy online. È sempre consigliabile utilizzare strumenti aggiuntivi come VPN (Virtual Private Network) o browser specifici che mettono maggiormente in primo piano la privacy dell’utente.

Mentre la class action continua a svilupparsi, è importante che gli utenti siano informati sulle opzioni a disposizione per proteggere la propria privacy durante la navigazione sul web. Scegliere con attenzione quali strumenti utilizzare è fondamentale per garantire la tutela delle proprie informazioni personali.

TAGGATO:Googlemultaprivacy
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Inail: nuovi servizi per il datore di lavoro riguardanti infortuni e malattie Inail: nuovi servizi per il datore di lavoro riguardanti infortuni e malattie
Articolo successivo Cessione portafoglio crediti NPL: ISCC Fintech nella nuova iniziativa di gestione finanziaria Cessione portafoglio crediti NPL: ISCC Fintech nella nuova iniziativa di gestione finanziaria

Recenti

Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
progetti-di-arredamento-fai-da-te-ispirati-per-aiutarti-a-raggiungere-i-tuoi-obiettivi-personali
Progetti di arredamento fai-da-te ispirati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi personali
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version