FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Quando è il momento giusto per presentare un’istanza di interpello?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Quando è il momento giusto per presentare un’istanza di interpello?

Di Barbara Molisano
martedì 5 Marzo 2024 - 17:47
2 minuti di lettura
Condividi
Fisco, tasse e tributi
Condividi

Richiedere un parere al Fisco su specifiche questioni fiscali è un modo efficace per ottenere chiarezza e contribuire alla compliance fiscale, riducendo così i rischi di contenzioso. È importante comprendere che non c’è un termine specifico per presentare la richiesta, ma questa deve essere preventiva rispetto agli effetti del comportamento oggetto della domanda.

In base alle diverse tipologie di imposte, i termini per la presentazione della richiesta variano. Ad esempio, per le imposte dirette e l’IVA si fanno riferimento ai termini ordinari per la presentazione della dichiarazione, mentre per altre imposte, come l’imposta di registro, l’istanza deve essere presentata prima della registrazione dell’atto.

Considerazioni importanti

È fondamentale tenere conto che se la richiesta riguarda questioni che hanno rilevanza su più periodi di imposta, la risposta avrà implicazioni anche per i periodi successivi. Inoltre, la procedura di interpello non deve interferire con eventuali attività di controllo dell’Amministrazione finanziaria già in corso nei confronti del contribuente.

Anche se è stato escluso il beneficio di un’agevolazione tributaria per periodi d’imposta precedenti, a seguito di interpello è ammessa la presentazione di una dichiarazione integrativa a favore. È importante seguire le procedure indicate dall’art. 2 del decreto interpelli per garantire la corretta presentazione della domanda.

TAGGATO:interpelloistanzapresentazione
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Industria Alimentare Aumento di 280 euro in busta paga per i lavoratori dell’industria alimentare: firmato il nuovo contratto
Articolo successivo Piazza Affari Piazza Affari brilla in Europa: Ftse Mib in rialzo del 0,7%

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version