FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Sanzioni e sospensione dello stipendio per chi non ha il Green Pass
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Sanzioni e sospensione dello stipendio per chi non ha il Green Pass

Di Barbara Molisano
lunedì 4 Ottobre 2021 - 10:10
2 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Dal 15 ottobre obbligo di Green pass a lavoro sia nel settore pubblico che privato. Cosa accade per chi non ne é in possesso? Sospensione del pagamento della retribuzione, senza altre sanzioni disciplinari e senza possibilità di licenziamento

Se si viene controllato e trovato senza Green Pass mentre lavori, rischi anche azioni disciplinari oltre a quelle previste per non avere la certificazione Covid.Lo ricorda Confindustria del vademecum per l’utilizzo del green pass pubblicato alcuni giorni fa.

Confindustria evidenzia anche alcuni casi in particolare redatti in concomitanza con le decisione del Consiglio dei Ministri che ha approvato il decreto-legge n. 36 il 16 settembre 2021 (misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato e che estende l’applicazione della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening a tutti i lavoratori)

  • L’amministratore è responsabile di garantire che, per adempiere ai suoi obblighi contrattuali nei confronti dell’utente, il dipendente abbia sempre i requisiti per eseguire il lavoro. Di conseguenza, l’eventuale omissione dell’utente nell’assicurare che il lavoratore esegua il lavoro può diventare fonte di responsabilità contrattuale per l’agenzia amministrativa. L’onere dell’utente, invece, sarebbe quello di verificare la titolarità e provare il Green Pass da parte del lavoratore.
  • Lavoro a turni, anche notturno: il controllo deve essere affidato a personale di vigilanza sempre presente in azienda.
  • Lavoro in presenza: se un dipendente non si reca in azienda, ma direttamente nel luogo di erogazione del servizio, la verifica è effettuata dal titolare della struttura presso la quale si reca.
  • Cantieri, magazzini, attività all’aperto: la norma non fa riferimento a spazi interni o ad uno specifico perimetro produttivo, ne consegue che al concetto di luogo di lavoro va attribuito un significato ampio.
  • Formazione e Seminari: Gli eventi formativi che si svolgono durante l’orario di lavoro, così come i workshop che fanno parte della giornata lavorativa, sembrano rientrare nell’ambito obbligatorio del Green Pass con relativo controllo.

 

TAGGATO:green passlavorosanzioni
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Wall Street Green Pass e lavoro: punti di forza e criticità
Articolo successivo covid Dal monitoraggio dell’ISS: Riduzione RT ed ospedalizzazioni nel Belpaese

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti