Impresa Familiare: non ci sono le esenzioni per i contributi anzi è il titolare che ha l’obbligo di versarli ai propri collaboratori anche se parenti I...
I contributi versati dai professionisti sia per la Gestione Separata INPS che per le Casse private potrebbero essere uniti in un’unica gestione per conseguire una sola ...
Fino ad un limite di 20.000 euro per azienda agricole. Le domande possono essere inoltrate dal 23 maggio. I contributi sono in parte a fondo perduto ...
Rispettare le scadenze fiscali è fondamentale per chi vuole dormire sonni tranquilli senza il rischio di aumenti inutili e tasse varie. Per questo, l’Agenzia delle Entrate...
Entro il 13 dicembre é dovuto il pagamento del contributo INPS eccedente l’importo dell’esenzione prevista per le imprese delle filiere agricole aventi diritto, nonché il contributo...
L’INPS comunica il rinvio del periodo di applicazione per ottenere l’esonero del versamento di contributi per l’agriturismo e le filiere agricole ai sensi dell’articolo 222 del...
L’iscrizione alla Gestione Separata INPS per i lavoratori autonomi temporanei, dipendenti, assimilati e autonomi (i valori minimo e massimo sono calcolati ogni anno) è obbligatoria per...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze conferma lo slittamento dal 10 al 30 settembre 2021 del termine per la presentazione della dichiarazione modello Redditi 2021, richiesto...
Il 27 gennaio 2021 il Consiglio di Amministrazione ha approvato i nuovi testi di convenzione fra l’INPS e le associazioni sindacali per la riscossione dei contributi...
A causa del continuo mutare di normative e leggi, effettuare una stima esatta del proprio assegno previdenziale futuro non è un’operazione semplice. Potrebbero esserci dei contributi...