FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Un nuovo servizio online per la Cancellazione debiti fino a 5.000 euro
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Un nuovo servizio online per la Cancellazione debiti fino a 5.000 euro

Di Antonia De La Vega
giovedì 8 Luglio 2021 - 17:56
3 minuti di lettura
Condividi
Cancellazione debiti fino a 5.000 euro
Condividi

Novità sulla Cancellazione debiti fino a 5.000 euro per le cartelle esattoriali: arriva un nuovo servizio online per consultare la propria situazione e per una definizione più leggera

Sul sito di AdER puoi verificare direttamente online la possibilità di accedere alla rottamazione, saldo, stralcio e stato di pagamento per coloro che vogliono  beneficiare della sanatoria dell’Agenzia delle entrate per imposte fino a 5.000 euro.  Si tratta della sanatoria concessa dal Decreto Sostegni Bis(art. 4, commi 4-9, D.Lgs. 41/2021, modificato, della Legge n. 69/2021) per gli importi emessi tra il 2000 e il 2010 per chi ha determinati  requisiti.

Chi è aggiornato con il pagamento dei contributi dovuti nel 2019, infatti, con l’ausilio di questo servizio telematico AdER può verificare se i documenti (cartelle/notifiche) inseriti nel proprio piano di definizione semplificata hanno oneri affidati alla Riscossione dal 01.01.2000 al 31.12.2010 e se rientra tra quelli di importo residuo fino a 5mila euro, calcolati al 23 marzo 2021, per i quali la legge ne prevede l’annullamento.

Il requisito principale per un condono fiscale (automatico), aperto sia a persone fisiche che a soggetti diversi, è che nel periodo d’imposta 2019 sia stato raggiunto un reddito imponibile massimo di € 30.000 (per i soggetti diversi dalle persone fisiche si fa riferimento al periodo d’imposta in  in vigore dal 31 dicembre 2019).  In caso di sollecito interessi in fase di verifica di un pagamento a fronte di un piano di pagamento, è possibile stampare offline i moduli di rata ancora in uso, calcolati al netto dei relativi addebiti, con scadenza di pagamento fissata al 31 luglio dell’anno successivo per i pagamenti nel 2020 e  30 novembre per questi 2021. Per verificare è sufficiente compilare il modulo con le informazioni richieste e verificare nei Piani Disposizione e Saldo e Dispensa se ci sono debiti che possono essere oggetto di sanatoria.

Inoltre, il “Decreto Sostegni” ha introdotto lo “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a 5 mila euro, per i carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010. Se il pagamento avverrà oltre il termine ultimo previsto o per importi parziali, la misura agevolativa non si perfezionerà e i versamenti effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.

TAGGATO:Cancellazione debiti fino a 5.000 eurocartelle esattorialisostegni bis
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente gelato fatto in casa Gelato artiginale: ottimo per la linea e per la salute
Articolo successivo Borsa Milano Oggi Report Piazza Affari (08.07.2021): Semaforo rosso e chiusura con Ftse Mib  a (-2.55%)

Recenti

perche-lincoln-national-stock-e-sceso-del-21,1%-a-dicembre
Perché Lincoln National Stock è sceso del 21,1% a dicembre
Mercati americani
Wall Street
Pessimismo in crescita
Mercati americani
asus-chromebook-vibe-cx34-flip-e-progettato-per-il-cloud-gaming
ASUS Chromebook Vibe CX34 Flip è progettato per il cloud gaming
Affari e Tecnologia
perche-le-azioni-roku-sono-esplose-mercoledi-mattina
Perché le azioni Roku sono esplose mercoledì mattina
Mercati americani
Wall Street
Marketplace Roundtable – 2023 Look Ahead – Macro
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version