FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Calendario Fiscale di settembre 2021
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Calendario Fiscale di settembre 2021

Di Antonia De La Vega
giovedì 26 Agosto 2021 - 14:05
2 minuti di lettura
Condividi
rottamazione ter
Condividi

Cosa occorre pagare il 15 settembre e cosa i 30 settembre? quali sono i contribuenti interessati ? quali le scadenze? Una breve overview delle date che formano il calendario fisco cdi questo anno dopo i diversi rinvii

La scadenza fiscale del 15 settembre riguarda tutti i contribuenti ISA che:

  • esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA e dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun indice, a prescindere dal fatto che applichino o meno gli ISA (sono compresi anche i contribuenti che presentano cause di esclusione ISA;
  • Partecipano a società, associazioni e imprese in regime di trasparenza fiscale (quindi società di persone di cui all’articolo 5 del TUIR, testo unico imposte sui redditi, o srl trasparenti, ai sensi degli articoli 115 e 116 TUIR), aventi i requisiti per beneficiare della proroga;
  • che applicano il regime forfetario e/o il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (oppure determinano il reddito con altre tipologie di criteri forfettari).

Entro il 30 settembre invece  bisogna pagare tutte le pendenze sospese durante l’emergenza Covid, in considerazione della ripresa della riscossione a partire dal primo settembre. Le cartelle e gli atti bloccati quindi vanno saldate entro fine mese.

Sempre il 30 settembre la scadenza  per il versamento delle rate di Rottamazione-ter e del Saldo e stralcio sospese da provvedimenti Covid: il 30 settembre scadono quelle originariamente erano dovute entro il 31 luglio 2020, mentre entro il 2 novembre bisognerà pagare l’ultima rata 2020 che scadeva il 30 novembre scorso; tutte le rate 2021 vanno interamente versate entro il 30 novembre 2021.

I lavoratori dipendenti, i pensionati e le altre categorie di contribuenti che presentano il modello 730 devono inviare la dichiarazione dei redditi entro il 30 settembre. La scadenza è la stessa sia per la presentazione effettuata direttamente dal contribuente tramite procedura telematica sul sito dell’Agenzia delle Entrate (Precompilata), sia per i modelli presentati tramite CAF/professionisti.

TAGGATO:Fiscosettembre 2021Tasse
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente energia solare Nuovi incentivi alle energie rinnovabili. Il bando si aprirà il 30 settembre 2021
Articolo successivo Nuovi aiuti anche il settore dello sport

Recenti

perche-le-azioni-di-johnson-controls-sono-aumentate-oggi
Perché le azioni di Johnson Controls sono aumentate oggi
Mercati americani
Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version