FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Inquinamento e sistema immunitario: indebolisce le cellule e ci rende più predisposti alle malattie
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Inquinamento e sistema immunitario: indebolisce le cellule e ci rende più predisposti alle malattie

Di Alessio Perini
mercoledì 23 Novembre 2022 - 9:00
4 minuti di lettura
Condividi
Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street
Analisi dei titoli azionari quotati a Wall Street come Amazon, Tesla, Microsoft, Facebook, Walmart, Roku, 3M, American Express, Amgen, Apple, Boeing, Caterpillar, Chevron, Cisco, Coca-Cola, Goldman Sachs, Home Depot, Honeywell, IBM, Intel, J&J, JPMorgan, McDonald’s, Merck&Co, Nike, Procter&Gamble, Salesforce.com,The Travelers
Condividi

Uno studio condotto dall’Irving Medical Center della Columbia University ha scoperto che l’esposizione prolungata all’inquinamento indebolisce il sistema immunitario, rendendo le cellule polmonari più vulnerabili e i nostri polmoni più inclini alle malattie respiratorie. Questo è il motivo, spiega il team dietro lo studio, perché le persone anziane sono più vulnerabili, più vulnerabili all’influenza e alle malattie respiratorie come il Covid 19.

“Non conosciamo ancora l’impatto completo dell’inquinamento sul sistema immunitario polmonare”, ha spiegato la responsabile dello studio Donna Farber, “ma l’inquinamento gioca sicuramente un ruolo nel causare infezioni respiratorie più pericolose negli anziani ed è un motivo in più per continuare con lo studio .”

Il sistema immunitario di chi è esposto a lungo all’inquinamento è compromesso

Lo studio ha esaminato le cellule immunitarie dai linfonodi di donatori deceduti. Uno studio dell’ultimo decennio ha scoperto che il tessuto dei linfonodi polmonari dei non fumatori aveva un aspetto diverso al microscopio rispetto ai tessuti di altre parti del corpo, spingendo il team a raccogliere più campioni di tessuto da diversi tipi di donatori.

Infine, sono state esaminate le cellule di 84 donatori deceduti, di età compresa tra 11 e 93 anni, per stabilire uno schema che mostrava che il colore più chiaro corrispondeva ai donatori più giovani. Le cellule più vecchie, d’altra parte, erano annerite e, a un esame più attento, si è scoperto che le particelle di inquinamento atmosferico conferiscono il colore.

Gli scienziati hanno scoperto che è l’inquinamento atmosferico che danneggia i linfonodi, compromettendo la capacità del sistema immunitario di rispondere ai danni ai polmoni.

La prima evidenza mostrata è che il tessuto linfonodale polmonare era più nero nei donatori più anziani, mentre il cambiamento non si è ripresentato in altre parti del corpo, come l’intestino. Le particelle di inquinamento atmosferico sono responsabili dell’indebolimento del sistema immunitario, ha detto Farber, perché lì attaccano importanti cellule chiamate “macrofagi”, che sono l’avamposto delle difese immunitarie del polmone, distruggendo i batteri e uccidendo le cellule. morto. La politica ambientale deve tener conto non solo del cambiamento climatico, ma anche del rapporto tra inquinamento atmosferico e sistema immunitario. I risultati mostrano che le particelle di inquinamento atmosferico si accumulano nei gangli polmonari responsabili della produzione dei macrofagi, interrompendone il funzionamento.

Più siamo esposti, più la nostra capacità di combattere gli agenti patogeni diminuisce e otteniamo infezioni respiratorie.

I risultati dello studio sono che “gli effetti specifici degli inquinanti sull’infiammazione polmonare e l’asma sono stati documentati in determinati individui o in determinate regioni geografiche”, così come gli effetti sulle malattie neurodegenerative e sulla neuroinfiammazione. Per ora, i ricercatori credono ai dati, che servono da avvertimento ai responsabili politici: “Proponiamo che le politiche per limitare le emissioni di carbonio non solo migliorino il clima globale, ma preservino anche il nostro sistema immunitario e la loro capacità di proteggere dai patogeni attuali ed emergenti. e per mantenere la salute” e integrità dei tessuti.

TAGGATO:inquinamentosistema immunitario
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Ma c’è un’ora esatta per smettere di bere il caffè?
Articolo successivo ARMADIO CAPSULA Avete mai sentito parlare di “ARMADIO CAPSULA”? il salva fashion

Recenti

come-aggiungere-magsafe-ai-telefoni-android
Come aggiungere MagSafe ai telefoni Android
Affari e Tecnologia
la-nuova-tv-qm8-di-tcl-ha-uno-straordinario-pannello-mini-led
La nuova TV QM8 di TCL ha uno straordinario pannello Mini-LED
Affari e Tecnologia
perche-lincoln-national-stock-e-sceso-del-21,1%-a-dicembre
Perché Lincoln National Stock è sceso del 21,1% a dicembre
Mercati americani
Wall Street
Pessimismo in crescita
Mercati americani
asus-chromebook-vibe-cx34-flip-e-progettato-per-il-cloud-gaming
ASUS Chromebook Vibe CX34 Flip è progettato per il cloud gaming
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version