FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Nuove date e istruzioni dell’Assegno Unico 2024: tutto quello che devi sapere
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Nuove date e istruzioni dell’Assegno Unico 2024: tutto quello che devi sapere

Di Barbara Molisano
giovedì 4 Gennaio 2024 - 14:09
2 minuti di lettura
Condividi
Assegno di mantenimento
Condividi

Calendario dei pagamenti e importi dell’Assegno unico e universale per i figli a carico anno 2024

Il 2024 è iniziato e con esso arrivano nuove informazioni sul calendario dei pagamenti e le indicazioni su importi, conguagli e presentazione della Domanda di Sostegno Unico (DSU) per l’Assegno unico e universale per i figli a carico.

Calendario dei pagamenti

Secondo le ultime comunicazioni dell’INPS, le date dei pagamenti dell’Assegno unico per il mese di Gennaio 2024 sono previste per il 17, 18 e 19 gennaio. Si ricorda che queste date variano a seconda della situazione di ciascun percettore dell’Assegno unico.

Importi e conguagli

Gli importi dell’Assegno unico e universale per i figli a carico sono determinati in base al reddito familiare e al numero di figli. In base a questi fattori, l’importo dell’assegno può variare da famiglia a famiglia.

Per quanto riguarda i conguagli, è importante tenere presente che l’importo mensile dell’Assegno unico potrebbe dover essere aggiornato in seguito a modifiche nelle condizioni familiari o di reddito. Pertanto, è consigliabile verificare periodicamente l’eventuale necessità di richiedere un conguaglio.

Presentazione della DSU

Per poter beneficiare dell’Assegno unico e universale per i figli a carico, è necessario presentare una specifica Domanda di Sostegno Unico (DSU) all’INPS. La DSU può essere compilata online tramite il sito dell’INPS o consegnata presso gli uffici dell’istituzione.

È importante prestare attenzione ai termini di presentazione della DSU, che variano a seconda delle diverse situazioni familiari. Per evitare ritardi o perdite di finanziamento, è consigliabile informarsi sulle scadenze e compilare correttamente la DSU.

TAGGATO:Assegno Unico 2024IstruzioniNuove date
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Innovativa tastiera Microsoft con il rivoluzionario tasto Copilot: la vera svolta per i Pc Innovativa tastiera Microsoft con il rivoluzionario tasto Copilot: la vera svolta per i Pc
Articolo successivo dell-presenta-i-nuovi-laptop-xps-13,-14-e-16-prima-del-ces-2024 Dell presenta i nuovi laptop XPS 13, 14 e 16 prima del CES 2024

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version