FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Pensioni: Ad ottobre un piccolo aumento
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Pensioni: Ad ottobre un piccolo aumento

Di Barbara Molisano
lunedì 26 Settembre 2022 - 11:19
3 minuti di lettura
Condividi
pensionati
Condividi

Pensioni di ottobre 2022: un aumento del 2% per chi guadagna fino a 2.692 euro lordi al mese

Per i titolari di pensione e trattamenti assimilati fino a 35.000 euro lordi annui, il Decreto Aiuti Bis prevede la rivalutazione dell’assegno a ottobre: ​​per questi pensionati il prossimo importo  sarà più ricco grazie a un aumento del 2%. Quindi, gli importi della busta paga di ottobre aumenteranno, ma di quanto? E soprattutto, quando si pagano le pensioni a ottobre, perché il primo giorno del mese è la pre-vacanza?

Pensioni ottobre 2022: quando verranno corrisposte

Il pagamento delle pensioni INPS Poste Italiane per chi percepisce una pensione in contanti prevede il consueto scaglionamento nella prima settimana del mese. Ciò significa che da sabato 1 ottobre i pensionati devono presentarsi allo sportello anagrafico, osservando la suddivisione giornaliera in base all’iniziale del cognome:
Sabato 1 ottobre (mattina): pensionati con cognomi A e B;
lunedì 3 ottobre, cognomi con C e D;
martedì 4 ottobre, cognomi con iniziali da E a K;
mercoledì 5 ottobre, cognomi da L a O;
giovedì 6 ottobre, cognomi da P a R;
Venerdì 7 ottobre, sigla dalla S alla Z.

Già dal primo di ottobre

Il pagamento con possibilità di prelievo presso gli ATM Postamat viene effettuato il 1 ottobre per i possessori di Libretti, Conti BancoPosta o Carte Postepay Evolution. Infine, lunedì 3 ottobre, primo giorno di regolamento del mese, chi percepisce la pensione in conto corrente presso una banca o un ufficio postale riceverà l’intero importo.

Per conoscere la data di accredito, l’importo totale e il dettaglio dei singoli punti, puoi controllare online la ricevuta della pensione fornita dall’INPS. Questo mese conterrà, in particolare, l’aspettativa di una rivalutazione per inflazione, prevista per gennaio del prossimo anno 2023, ma che il governo si aspettava per ottobre per l’alto costo della vita.

Per coloro che percepiscono una pensione fino a 2.692 euro lordi al mese, si tratta di un aumento del 2% delle prestazioni di previdenza sociale. L’aumento della pensione inizia con la busta paga di ottobre e continua fino a novembre e dicembre (compreso il tredicesimo).

Adeguamento pensione 0,2% a novembre

Da novembre, così, viene lanciato per tutti un altro aumento dello 0,2% per tutti, che però non si ripete nelle cedole successive, trattandosi di un conguaglio una tantum. Questa ripresa è essenzialmente la rivalutazione del 2021 (differenza tra 1,7% di inflazione stimata e 1,9% di inflazione effettiva nel 2021). Questo adeguamento, originariamente previsto per gennaio 2023, è stato spostato a novembre e si applica a tutti i pensionati.

In pratica, per chi percepisce una pensione fino a 35.000 euro lordi annui, il bonus aumenta del 2,2% da novembre, perché lo 0,2% si aggiunge al precedente anticipo del 2% nella rivalutazione dell’anno successivo.

TAGGATO:ottobre 2022pensioni
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente bonus 350 euro Anche per i disoccupati arriva il bonus di 150 euro forse già da novembre
Articolo successivo Wall Street Risparmiare? si può partire da tagliare i costi della carta di credito

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version