Attualità
Pianeti allineati stanotte: dove vederli, a che ora e come riconoscerli
(Money.it) Il cielo notturno di marzo regalerà un evento raro. Si tratta nell’allineamento planetario di ben cinque pianeti. L’evento astronomico sarà visibile dal 24 al 31 marzo, anche se è nella giornata di lunedì 27 marzo 2023 che i pianeti allineati saranno ben visibili (non tutti visibili a occhio nudo).
L’allineamento planetario è un evento classificabile come “raro”, anche se tra un episodio e l’altro possono passare anche solo un paio mesi o di anni. La rarità del fenomeno dipende dal tipo di allineamento, alcuni dei quali necessitano di decenni o secoli per verificarsi.
Anche se meno raro di quanto può sembrare l’allineamento di cinque pianeti, per gli appassionati e per chi studia lo spazio è un’occasione ghiotta. Chiunque può osservare i pianeti allinearsi stanotte, a patto di possedere un binocolo o un telescopio e di osservare il cielo dalla giusta angolazione e al momento giusto. Ma come fare?
Pianeti allineati: quali sono e come riconoscerli
Saranno ben 5 i pianeti che nella notte tra il 27 e il 28 marzo 2023 si allineeranno per dar vita al fenomeno dell’allineamento planetario.
I pianeti in sequenza sono:
- Giove
- Venere
- Marte
- Urano
- Mercurio
Ma come distinguere i pianeti allineati al tramonto? L’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope, ha spiegare all’Ansa che il cielo sarà molto luminoso, ma i pianeti si troveranno più bassi e quindi più interni al bagliore.
Per ricono
© Money.it