FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: 3 titoli in crescita da valutare per rendimenti interessanti nei prossimi 7 anni
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati americani

3 titoli in crescita da valutare per rendimenti interessanti nei prossimi 7 anni

Di Alessio Perini
venerdì 24 Giugno 2022 - 12:00
5 minuti di lettura
Condividi
Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street
Analisi dei titoli azionari quotati a Wall Street come Amazon, Tesla, Microsoft, Facebook, Walmart, Roku, 3M, American Express, Amgen, Apple, Boeing, Caterpillar, Chevron, Cisco, Coca-Cola, Goldman Sachs, Home Depot, Honeywell, IBM, Intel, J&J, JPMorgan, McDonald’s, Merck&Co, Nike, Procter&Gamble, Salesforce.com,The Travelers
Condividi

Quando i mercati sono crollati a causa della pandemia, sembrava la fine del mondo.

Tuttavia, dozzine di titoli hanno prodotto rendimenti multipli nel corso dei successivo mesi. Il rally euforico dei titoli “growth” è in gran parte terminato verso la fine del 2021. Una delle ragioni principali sono le politiche restrittive associate a aspettative di crescita attenuate.

C’è pessimismo tra gli investitori, ma è probabile che si stiano preparando anche le basi per il prossimo rally. Nel corso dei decenni, i mercati hanno continuato a rimanere in un trend rialzista nonostante una correzione intermedia. Anche se i venti contrari all’economia potrebbero persistere per i prossimi trimestri, i titoli toccano il minimo molto prima che l’economia tocchi il minimo.

È quindi un buon momento per accumulare gradualmente titoli di crescita. In caso di ulteriori correzioni, è possibile ridurre la media dei titoli growth di qualità.

Coupang

Il titolo Coupang (NYSE:CPNG) aveva toccato il massimo di $46. C’è stata una massiccia correzione negli ultimi sei mesi ed ora il titolo è scambiato a $12.2. È vrosimile che le azioni CPNG siano ipervendute e pronte per un rally di ritorno.

Un motivo fondamentale per essere positivi su Coupang è la chiarezza sullo scenario di redditività e flusso di cassa dell’azienda. La società prevede un margine EBITDA a lungo termine compreso tra il 7% e il 10%. Coupang prevede inoltre di registrare un EBITDA rettificato positivo entro il quarto trimestre 2022.

Coupang ha anche registrato una crescita costante dei ricavi per cliente attivo. Una volta stabilizzate le spese di marketing e vendita, è probabile un’espansione del margine EBITDA.

Vale anche la pena notare che il numero totale di acquirenti online coreani è stimato a 37 milioni. Coupang ha 18 milioni di clienti attivi. Pertanto, c’è spazio per raggiungere un mercato più ampio. È probabile che questo fattore, unito all’espansione internazionale, garantisca il mantenimento di una crescita sana.

Rada Electronic

Con il settore della difesa sotto i riflettori a causa delle crescenti tensioni geopolitiche, Rada Electronic (NASDAQ:RADA) è un titolo da osservare. L’emergente società di difesa focalizzata sui radar tattici ha un mercato indirizzabile totale di $ 6 miliardi.

Recentemente, Rada Electronic ha annunciato un accordo di fusione di tutte le azioni con Leonardo DRS. Quest’ultimo è un fornitore di prodotti e tecnologie avanzate di elettronica per la difesa. Per lo scorso anno, l’entità combinata è probabile che registri un fatturato di $ 2,7 miliardi e un EBITDA rettificato di $ 100 milioni.

È probabile che la fusione crei valore con l’espansione del mercato indirizzabile a $18 miliardi. Inoltre, con un bilancio solido, la società sarà posizionata per un’aggressiva espansione internazionale.

Nel lungo termine, è probabile che l’entità risultante dalla fusione produrrà una crescita superiore di livello medio-alto a una cifra tasso di crescita annuale composto (CAGR). Con i venti favorevoli del settore, la fusione sembra essere arrivata al momento giusto.

Tilray

Dopo una correzione dell’81% negli ultimi 12 mesi, Tilray (NASDAQ:TLRY) sembra pronto per un’inversione. E nei prossimi anni ci saranno diversi catalizzatori positivi per le azioni TLRY.

Ad esempio, la legalizzazione della cannabis a livello federale è sempre da consideare. Questa possibilità aprirà un grande mercato indirizzabile e le azioni TLRY probabilmente aumenteranno.

Vale anche la pena notare che per il terzo trimestre 2022, Tilray ha riportato entrate di $152 milioni. Su base annua, i ricavi sono aumentati del 23%. È probabile che la crescita dei ricavi acceleri poiché anche la cannabis medicinale guadagna terreno.

Tilray ha delineato piani per registrare un fatturato di 4,0 miliardi entro il 2023. Una componente chiave di questo piano è accelerare la crescita nello spazio del benessere. La fusione Tilray-Aphria potrebbe essere solo l’inizio di una crescita inorganica per l’azienda.

Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Wall Street Europa e Gas: Draghi sottolinea la necessità di un Consiglio Europeo straordinario a luglio
Articolo successivo Lavoro e Belpaese: mentre a Roma si parla di Terzo settore, sempre oggi a Rapallo è polemica sul salario minimo

Recenti

Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
Windows
L’aggiornamento 2024 di Windows 11 è quasi pronto
Affari e Tecnologia
Bagno
In bagno meglio i sanitari sospesi o quelli classici? Analizziamo i pro e i contro
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti