FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Il tema della sostenibilità protagonista a Milano
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Il tema della sostenibilità protagonista a Milano

Di Antonia De La Vega
giovedì 9 Settembre 2021 - 22:56
3 minuti di lettura
Condividi
made green italy
Condividi

Quando il Green incontra il Design si declina in mille sfaccettature differenti come il recupero del materiale scarto, efficacia dei processi produttivi, innovazione della tradizione artigianale, promozione della cultura ecologica.Il “supersalone” di Milano diventa o un’occasione per dar voce alle numerose aziende creative e attive sul tema della sostenibilità ambientale.

Al Supersalone la sostenibilità é stata degna alleata del Design. Ricercata, rivisitata, modellata, la sostenibilità é al centro dell’operato di numerosi brand che la vivono come una sfida e anche come segnale di un futuro vivo e rispettoso. Giovanardi ad esempio presenta il progetto di economia circolare Raytent: il primo filato acrilico green derivato dal riciclo degli scarti di produzione delle tende da sole; Questo materiale è certificato ReMade in Italia. L’allestimento in fiera guida il visitatore alla portata della filosofia verde e del processo di produzione, attverso un percorso in cui si può conoscere ogni singolo passaggio dagli sfridi al filato riciclato Raytent.

Piero Lissoni – che è Art Director di Porrodal 1989 – firma l’istallazione “The Electric Box”: una scatola trasparente ed illuminata, una gabbia in purezza di 12 m, realizzata con Storage, un sistema di armadiature dal design poliedrico e oggetto di un’evoluzione estetica e funzionale. L’ arredo è prodotto esclusivamente su disegno, con innovativa tecnica di produzione ispirata da Toyota ovvero  just-in-time, ordinata dal cliente e realizzata in tempi rapidi e personalizzata senza rimanenze in magazzino e quindi sostenibile.

Stefano Boeri Architetti per Aran Cucine crea la cucina Oasi che, ispirata dalla stessa concezione che guida il Bosco Verticale, inserisce elementi Green capaci di portarci una vera e propria Oasi di gusto, benessere e stile, in grado di ripristinare un rapporto equilibrato e sano tra uomo e ambiente.

Altre alternativa è offerta dal ALOT OF Brasil che utilizza il design come strumento per unire valori locali, manuali e industriali. Le trame manuali incontrano le rete e l’intelligenza artificiale, generando un design cqpqce di fondere globale e locale. La collezione di Pedro Franco si chiama Renda, una sorta di manifesto formale dei principi esposti da A LOT OF Brasil.

TAGGATO:designmilanosalonesostenibilità
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Bonus Pc e Bonus Internet Il numero di sottoscrizioni ai servizi 5G superano gli abbonamenti in 4G
Articolo successivo 900 milioni di euro concessi dall’Italia ad Alitalia nel 2017 in modo illegale

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version