FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Perché è meglio sceglirelo fresco: occhio al salmone che acquisti
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Perché è meglio sceglirelo fresco: occhio al salmone che acquisti

Di Barbara Molisano
venerdì 11 Marzo 2022 - 20:27
3 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Il  salmone offre una carne sempre morbida, elastica, sana e gustosa. Si possono pescare pesci tipici di acque fredde, selvatiche o di allevamento. Rosa, rossa o arancione, la sua polpa è versatile in cucina, anche affumicata o in scatola.

Il consumo di salmone fornisce nutrienti preziosi come gli omega-3, che sono particolarmente benefici per il cuore, i nervi, la vista e la pelle. La polpa rosa favorisce lo sviluppo della massa muscolare, di cui beneficiano gli atleti, e mantiene la pelle sana e flessibile. Mangiare salmone può rafforzare il cervello, prevenire il declino cognitivo e agire come antidepressivo.

Il salmone affumicato, anche selvatico, arriva nel nostro mercato da Scozia, Norvegia, Danimarca, Francia e Canada. In un piatto 2 volte a settimana, fino a 200 g, il pesce non necessita di lavorazioni e salse, poiché è un utile concentrato. Con 182 calorie per ettogrammo, è dato a chi vuole dimagrire ed è consigliato agli sportivi. La sua famiglia, Salmonidae, comprende due tipi di salmone: Salmo Salar, rosa, e Onchorhyncus Nerka, rosso.

Nel mercato del pesce, oltre all’argento, che è presente in estate fino a settembre, ci sono altri tipi di salmone. Reale: il più costoso e il più grande, si distingue per la carne grassa, molto grassa e saporita. D’altra parte, il salmone rosa chiaro e tenero è il più popolare, ma di solito viene affumicato o in scatola. Quella rossa, dal colore intenso e dalla polpa saporita, è la varietà più richiesta e consigliata. Il pesce tipo salmone è di qualità inferiore, quindi i pescivendoli difficilmente lo offrono, ma possono farlo.

Il salmone originariamente veniva sulle tavole in scatola, cioè in scatola in salamoia o affumicato. Gli Stati Uniti, il Giappone e il Canada forniscono principalmente fette bollite in scatola conservate nel proprio brodo. Poi il miglioramento della catena del freddo e della tecnologia di confezionamento sottovuoto ha permesso di ottenere polpa ovunque in altre opzioni. Gli italiani sono grandi consumatori di salmone, anche congelato, importandone migliaia di tonnellate ogni anno.

TAGGATO:alimentazionecibosalmonespesa
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente salone nautico genova Nautica: un settore che sfiora i 6 miliardi di euro
Articolo successivo Coxarstrosi: anomalo sfregamento tra le parti ossee

Recenti

Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
Semiconduttori
Top players dei semiconduttori a Wall Street: 2 titoli sotto osservazione
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version