FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Un bonus al servizio dell’ambiente: bonus acqua potabile
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Un bonus al servizio dell’ambiente: bonus acqua potabile

Di Antonia De La Vega
giovedì 16 Settembre 2021 - 13:51
2 minuti di lettura
Condividi
acqua
Condividi

Il bonus per l’acqua potabile mira a ridurre lo spreco di questa risorsa preziosa. Prevede infatti un credito di imposta pari al 50% delle spese effettuate  per l’acquisto e l’installazione dei sistemi di purificazione dell’acqua, per un limite massimo di spesa di 1.000 € per ogni unità immobiliare. Se si  installano depuratori d’acqua presso la propria abitazione è dunque disponibile un bonus fiscale fino a 500 €.

Di seguito una brevissima guida per capire chi sono i destinatari di questo bonus e sule modalità che occorre per richiederlo. Il governo Draghi ha deciso di affrontare lo spreco idrico introducendo varie tipologie di agevolazioni sul consumo di acqua potabile, tra cui una maggiorazione per l’acqua potabile, che riguarda l’installazione di impianti di filtrazione, mineralizzazione, raffreddamento e/o impianti per ridurre l’anidride carbonica alimentare presente nelle acque di acquedotto. Il bonus acqua potabile consiste in una rielaborazione del precedente ausilio sul tema acqua acqua che offriva una detrazione del 50% di tutti i costi legati all’acquisto e all’installazione di impianti idrici per migliorare la qualità dell’acqua negli acquedotti.

Questo incentivo per la produzione di acqua potabile può essere richiesto tramite bonifico bancario o vaglia postale e le spese sostenute devono essere riportate su fattura elettronica e documento commerciale. È importante inserire il codice fiscale del cittadino richiedente e i dati dell’immobile in cui è stato installato l’impianto.  L’importo dei costi sostenuti per l’acquisto degli impianti di potabilizzazione deve essere presentato in via telematica tramite il modulo di richiesta predisposto dall’Agenzia delle Entrate.

La comunicazione dei costi e la compilazione del modulo devono essere effettuate entro il mese di febbraio dell’anno successivo all’acquisto e all’installazione degli impianti e debitamente documentata. Questo bonus aiuterà anche a produrre meno plastica così dannosa per l’ambiente perché si potrà avere quindi  acqua più buona e più sicura direttamente dal rubinetto della propria casa.

TAGGATO:ambientebonus acqua potatileincentivi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente litigi condominiali Guida del giusto comportamento da tenere in presenza dell’inquilino incivile
Articolo successivo azioni di valore con 250 euro Aumento Bollette: a Palazzo Chigi vertice Draghi-Franco-Cingolani

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version